facebook
instagram
logoconsitohdufficiale

 

STUDIO ORTOTTICO OGLIASTRA

ef5e5862b545cfe5f8161406e4d50f4e6eb9e23a

L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE


Spesso i problemi di vista sono silenti, il bambino o il genitore infatti non si accorgono di un occhio pigro tranne nel caso in cui venga chiesto al bimbo di chiudere un occhio e utilizzare solo quello con visione ridotta.

A volte l’occhio può lacrimare o arrossarsi e il piccolo potrebbe soffrire di cefalea.

È importante che i bambini si sottopongano a una visita oculistica e ortottica
a 2-3 anni, per verificare la presenza di eventuale ambliopia;
 a quell’età, infatti, il disturbo è più facilmente curabile.

Superati i 6 anni, invece, le possibilità di recupero diminuiscono notevolmente: nemmeno facendo mettere gli occhiali o chiudendo l’occhio sano per stimolare il lavoro di quello pigro, si può recuperare in pieno la vista.

12f7f5da076bb10a7716af9da5bbbd04aca7d3a9
70f44c7ad8b240a33cf2dc62809bb61e9eb88e3a